Brand Awareness: cos’è e come aumentarla

La Brand Awareness o consapevolezza di marchio è una parte importante del marketing e della pubblicità. È la misura in cui i clienti possono riconoscere un particolare marchio o prodotto. Ad esempio, quando qualcuno vede un annuncio per un determinato prodotto o servizio, potrebbe pensare immediatamente all’azienda che lo ha creato. Questo perché è stata […]
Reverse Marketing: quando usarlo e come funziona

Il Reverse Marketing è una strategia molto differente da quella che si conosce, è un metodo che cambia in modo radicale l’approccio con il cliente. Infatti, di solito si utilizza il metodo tradizionale di Marketing in quanto quest’ultimo tende a rincorrere il cliente in f avore del proprio brand. Il Reverse Marketing, in italiano Marketing […]
Come fare marketing digitale per i ristoranti

Per fare un ottimo marketing digitale bisogna innanzitutto fare un’ottima comunicazione, sapere quello che si sta facendo e come lo si fa. L’importante, infatti, è relazionarsi con il pubblico tramite il digitale in quanto non fa pensare ad altri problemi come potrebbe essere la località, la dimensione e la peculiarità del ristorante. Il mercato è […]
3 semplici passi per migliorare la strategia video

La nuova vita delle persone ha portato ad un aumento esponenziale di consumo e visualizzazione dei video, i quali sono molto più semplici e naturali rispetto al passato con la televisione. La maggior parte dell’utilizzo avviene nelle piattaforme social o in quelle di streaming. Per questo i bravi marketer devono sapere e scoprire come realizzare […]
Tutto quello da sapere sul ROI nel Digital Marketing

Il ROI, acronimo di Return Investement, è un indicatore di bilancio delle aziende un profitto delle azioni di marketing effettuate. La connessione tra i potenziali clienti e le aziende sono in continua evoluzione e derivano da molti fattori. Un fattore è il tempo, però se la risposta tra il cliente e l’azione del marketing ha […]
Dati e marketing b2b

Il B2B, ovvero l’acronimo di business to business, è totalmente diverso dal B2C, in quanto vede protagonisti e progetti differenti. Infatti, per l’appunto gli utenti finali sono le aziende e non più le singole persone, il metodo è quello di creare delle nuove campagne per generare utilità e interesse del tema all’interno di queste campagne […]