Brand Awareness: cos’è e come aumentarla

La Brand Awareness o consapevolezza di marchio è una parte importante del marketing e della pubblicità. È la misura in cui i clienti possono riconoscere un particolare marchio o prodotto. Ad esempio, quando qualcuno vede un annuncio per un determinato prodotto o servizio, potrebbe pensare immediatamente all’azienda che lo ha creato. Questo perché è stata creata una forte consapevolezza di marchio attraverso efficaci campagne di marketing. Da questo riconoscimento, è più probabile che le persone scelgano quel particolare brand rispetto ai ad altre aziende competitor.

La creazione di una forte consapevolezza di marchio richiede un’attenta pianificazione ed esecuzione di un’efficace strategia di marketing. Ciò include elementi come spot televisivi, annunci online e coinvolgimento dei social media con potenziali clienti. Una campagna di successo contribuirà a creare riconoscimento nella mente dei consumatori concentrandosi su messaggi e immagini specifici associati al particolare prodotto o servizio pubblicizzato.

Rafforzando questi temi chiave ripetutamente nel tempo, i consumatori acquisiscono familiarità con il prodotto o il servizio, il che aumenta la probabilità di acquistarlo. La fiducia nel brand cresce anche man mano che i consumatori diventano consapevoli di tutte le funzionalità offerte dai prodotti o servizi di una determinata azienda rispetto a quelli offerti dai suoi concorrenti.

I vantaggi della consapevolezza del marchio

Uno dei principali vantaggi della brand awareness è che può aiutare le aziende a creare una base di clienti fedeli. Quando i clienti hanno familiarità con il nome, il logo e la reputazione di un’azienda, è probabile che si fidino maggiormente del prodotto o del servizio offerto da tale azienda. Ciò può comportare acquisti ripetuti e una maggiore fedeltà dei clienti.

Inoltre, avere un marchio riconoscibile può anche rendere più facile per i potenziali clienti trovare e acquistare prodotti o servizi dall’azienda in questione. Con un forte riconoscimento del marchio, i clienti saranno in grado di identificare rapidamente la fonte e decidere se è qualcosa che vogliono perseguire ulteriormente. Un altro vantaggio di una forte consapevolezza di marchio è che consente alle aziende di diffondere il proprio messaggio più facilmente che se avessero una visibilità limitata sul mercato.

Le aziende che hanno alti livelli di consapevolezza tra il loro pubblico target possono comunicare nuove informazioni sui loro prodotti o servizi molto più velocemente, utilizzando piattaforme di social media come Facebook, Twitter, YouTube ecc. Le aziende hanno accesso a milioni di potenziali clienti, il che rende la creazione di una campagna mirata efficace molto più semplice di prima. Inoltre, quando i marchi diventano famosi, i consumatori tendono a fidarsi di loro più prontamente rispetto ad altri concorrenti meno noti, rendendoli molto più propensi a scegliere quei marchi quando prendono decisioni di acquisto.

Modi per costruire un marchio

Un modo per costruire un marchio è stabilire la consapevolezza del proprio brand. Questo può essere fatto in diversi modi, come la creazione di contenuti che si distinguono dalla concorrenza e il coinvolgimento dei clienti sui social media. Quando i clienti acquisiranno maggiore familiarità con il tuo marchio, saranno più propensi a interagire con esso questo potrà solo che aumentare la fiducia nei confonti del brand. Il content marketing può essere particolarmente efficace per questo scopo, in quanto consente alle aziende di condividere le proprie idee e valori con il proprio pubblico. Inoltre, le aziende devono essere coerenti e tramettere il messaggio in modo semplice e uguale in tutte le piattaforme che si possiedono.

Un altro modo per costruire un marchio è entrare in contatto con influencer nel tuo campo o settore che hanno un pubblico consolidato. Gli influencer svolgono un ruolo importante nell’aiutare i marchi a raggiungere un pubblico più ampio quando parlano del prodotto o del servizio. Questo aiuta a creare fiducia tra clienti e marchi perché dimostra che anche le persone che sono molto rispettate nel settore utilizzano il prodotto o il servizio.

Le aziende dovrebbero ricercare attentamente i potenziali influencer prima di contattarli in modo che possano trovare quelli che si allineano meglio con la missione e i valori della loro azienda. Infine, le aziende dovrebbero sviluppare relazioni con gli influencer nel tempo offrendo incentivi come sconti o accesso esclusivo ai prodotti in modo che quest’ultimo continui a promuovere la propria attività su piattaforme di social media come Instagram o Twitter.

Utilizzo di piattaforme di social media

Le piattaforme di social media sono essenziali per le aziende per aumentare la brand awareness. Piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter offrono alle aziende l’opportunità di mostrare i loro prodotti o servizi in modo creativo e interagire con potenziali clienti a livello personale. Le aziende possono anche utilizzare i social media per pubblicizzare i propri prodotti o servizi, eseguire campagne di marketing e costruire relazioni con i clienti. Inoltre, possono monitorare le metriche di coinvolgimento degli utenti per ottenere informazioni sulle tendenze e indirizzare il pubblico in modo più efficace.

Inoltre, l’influencer marketing sta diventando sempre più popolare come un modo efficace per aumentare la visibilità del marchio sulle piattaforme dei social media. Un’azienda può collaborare con un influencer che ha un ampio seguito su uno o più social network per promuovere i propri prodotti o servizi in cambio del pagamento di una commissione. Questo tipo di marketing è particolarmente vantaggioso per le aziende che stanno appena iniziando in quanto aumenta l’esposizione senza richiedere alcun investimento finanziario da parte dell’azienda stessa.

La piramide di Aaker

La piramide di Aaker è un modello sviluppato da David Aaker per la consapevolezza e l’identità del marchio. Si compone in cinque livelli:

  1. La rilevanza si riferisce alla capacità di riconoscere un marchio dal suo logo o altri elementi visivi.
  2. Le Performance implicano la valutazione di quanto bene il marchio mantenga le sue promesse in termini di qualità, affidabilità o servizio clienti.
  3. Le immagini si riferiscono a ciò che ci viene in mente quando pensiamo a un particolare prodotto o servizio; può essere associato a idee come lusso, convenienza o accessibilità.
  4. I giudizi i basano sulla nostra valutazione del prodotto dopo l’uso; possiamo considerare se è all’altezza delle nostre aspettative.
  5. I sentimenti si riferiscono alle emozioni che guidano la fedeltà verso un prodotto o servizio; questo potrebbe includere affidabilità e affidabilità.

Questi cinque elementi formano una strategia efficace per aumentare la consapevolezza del marchio e costruire solide relazioni con i clienti.

Come raggiungere l’obiettivo della tua campagna di brand awareness

Gli obiettivi che si sono prefissati soprattutto per aumentare la brand awareness  può richiedere dedizione e impegno. Si deve pensare in modo strategico a come raggiungere le persone giuste con il messaggio giusto per aumentare la visibilità dell’azienda. Quindi è necessario prendere in considerazione l’utilizzo di influencer, campagne di marketing digitale, content marketing e social media come parte di un approccio globale per raggiungere potenziali clienti.

Photo credits : Pixabay

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Seguici

Dal Blog

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categories

On Key

Articoli Correlati

No War! Stay With Ukraine

Dear Friends! Ukrainian need our help right now! Every little donation will save a life and give hope! Donation wallets: Bitcoin: bc1q5jzk5xxez7xke82g4fslk2gaevx2syzyrx8vt9 Ethereum: 0xe8d995F329a2845628D747636738239Aa8A194A6 TRC20