Google Ads per E-commerce: le basi di un negozio online che vende con le Ads

Google Ads E-commerce

Scopriamo quali sono le basi per delle Google Ads per E-commerce di successo, quali caratteristiche devono avere e identifichiamo una check-list di elementi vincenti.

Caratteristiche importanti per il funzionamento o non funzionamento delle Google Ads per il tuo sito e-commerce

Le variabili dalle quali può dipendere il successo delle Google Ads per un sito E-commerce sono molteplici, vediamole e capiamo come far funzionare le pubblicità.

Alto assortimento di prodotti e servizi

Gli E-commerce mono-prodotto o con pochi prodotti e servizi sono quelli che faticano di più ad avere successo, soprattutto nelle campagne si Google Shopping, ovvero quelle in cui appare foto, titolo e prezzo.

In questi casi, infatti, spesso Google non può mostrare il prodotto che risponde alla specifica ricerca dell’utente e la campagna non risulta ottimizzata, rispetto a quelle dei concorrenti che possono vantare un’offerta più ampia.

Il compratore online, inoltre, non potendo vedere il prodotto dal vivo, se indeciso, valuterà tutti gli elementi possibili; qualità, prezzo, funzionalità, spedizione, percezione del marchio, sicurezza del sito.

È per questo fondamentale che quando l’utente approda sul tuo sito trovi un buon assortimento di prodotti, altrimenti, così come accade nei negozi fisici con poca scelta, potrebbe abbandonare il tuo E-commerce.

L’utente, difatti, collega la scarsità dell’offerta di prodotti e servizi, ad una scarsa competenza.

Brand Awareness

I nuovi marchi, quindi poco conosciuti, soprattutto in settori popolati da brand più famosi, fanno molta più fatica a conquistare mercato.

Questo perchè hanno, ovviamente, meno autorevolezza, canali Social carenti di seguaci ed interazioni e prezzi non sempre competitivi.

Ciò rende più difficile il successo delle Google Ads per il loro E-Commerce e fondamentale che riescano a differenziarsi per superare il muro di diffidenza dei compratori.

Ad esempio attraverso un prezzo vantaggioso rispetto alla concorrenza, una qualità più alta evidente, una spedizione conveniente ed un ottimo posizionamento marketing.

Infine, la fiducia dell’utente è influenzata anche dal ranking del sito su Google: se oltre agli annunci pubblicitari appaiono risultati organici nella pagina di ricerca.

Posizionamento Marketing per il successo delle Google Ads per il tuo e-commerce

È importante che gli E-commerce abbiano un posizionamento marketing preciso, stabilendo a chi si rivolgono, che valori vogliono trasmettere, se hanno un prezzo competitivo etc.

Uno dei primi passi è proprio analizzare questi elementi e stabilire una strategia specifica.

CMS e sito E-commerce

Un’altra questione fondamentale riguarda come è stato sviluppato il sito web e quindi l’E-commerce.

Tra le variabili qui vi sono il CSM usato, l’usabilità del sito da desktop e mobile, la velocità, l’aspetto grafico e la qualità delle immagini, la completezza delle informazioni, condizioni e regole di spedizioni e resi, comunicazione e assistenza al cliente.

Le pagine di atterraggio

Le pagine di atterraggio, ovvero quelle su cui arriva l’utente dopo aver cliccato sulla pubblicità hanno una notevole influenza sul successo della vendita.

Solitamente si tratta di pagine categoria prodotti, o la singola pagina di un prodotto, dalla loro struttura, contenuti e presentazione spesso dipende il successo di una campagna pubblicitaria.

Da questi aspetti, dalla velocità di caricamento layout, dalla completezza delle informazioni dipendono i punteggi di qualità delle campagne, con effetti sul costo per click, maggiore è il punteggio, più basso è il cpc.

Il settore merceologico

Il settore merceologico influenza molto il successo delle Google Ads per un E-commerce poiché vi sono settori più difficili di altri, in cui le barriere all’ingresso per i nuovi imprenditori sono alte.

Un classico esempio è quello del mondo della moda, dove i big di settore hanno un primato difficilmente superabile.

Questi hanno budget di marketing molto alti e politiche di spedizione e reso irraggiungibili per un’azienda nuova e più piccola.

Strategie e strumenti per realizzare campagne pubblicitarie su Google Ads realmente efficaci

Concludiamo con l’importanza della strategia pubblicitaria: anche la strategia adv generale, ovviamente, così come gli strumenti pubblicitari scelti (Google Ads, Facebook Ads, LinkedIn Ads, Pinterest Ads, etc..), le tipologie di campagne scelte e il modo in cui vengono progettate e gestite possono fare la differenza tra un negozio online che vende e uno che non vende.

Ma importante è curare nel dettaglio tutti gli elementi visti in precedenza affinché la strategia abbia successo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Seguici

Dal Blog

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categories

On Key

Articoli Correlati

No War! Stay With Ukraine

Dear Friends! Ukrainian need our help right now! Every little donation will save a life and give hope! Donation wallets: Bitcoin: bc1q5jzk5xxez7xke82g4fslk2gaevx2syzyrx8vt9 Ethereum: 0xe8d995F329a2845628D747636738239Aa8A194A6 TRC20