TikTok non è solo per ragazzini: perché e come usarlo nel 2022

TikTok

TikTok è la piattaforma social che, ad oggi, offre le maggiori possibilità di crescita e la possibilità di diventare “virali” più facilmente. Non è quindi solo un nuovo social network in diffusione tra i giovani .

Nel 2021 gli utenti registrati su TikTok hanno raggiunto il miliardo, ovvero il 14% della popolazione mondiale.

Potrebbero sembrare pochi rispetto ai 2,9 miliardi di Facebook, ma basti pensare che TikTok è nato nel 2018, mentre Fb nel 2009, per rendersi conto che non è così.

Gli Italiani presenti su TikTok sono circa 5,4 milioni, quindi il 7,7% della popolazione italiana. Vediamo come usarlo nel 2022 e perché.

Su TikTok sono presenti soprattutto giovani: come sfruttare questo dato

Nonostante circa il 66% degli utenti di TikTok siano adolescenti e giovani tra i 16 e i 24 anni, esso rimane il social che permette una rapida crescita, senza dover continuamente lottare con l’algoritmo.

Risulta quindi essere una piattaforma molto utile per creators e brand che desiderano proporre i propri contenuti.

In particolar modo se:

  • il pubblico di riferimento ha tra i 15 e i 30 anni,
  • stai cercando di far crescere la tua brand awareness tra i giovani,
  • proponi prodotti e servizi semplici da mostrare,
  • sei pronto a proporre contenuti video innovativi,
  • sei aperto a seguire i nuovi trend.   

TikTok è un potente mezzo di marketing e comunicazione, non solo balletti

A raggiungere il successo su questo social sono soprattutto i brand e i creators in grado di affrontare in modo originale, inaspettato e spontaneo determinate tematiche e di seguire le tendenze.

Il segreto è quello di saper stare alle regole del gioco e quindi della piattaforma scelta.

Essendo relativamente nuovo è un terreno ricco di opportunità da esplorare e, anche se il tuo pubblico non è ancora presente, se inizi a conquistare terreno potrai beneficiarne nel lungo periodo.

Vediamo alcuni dati sui suoi utenti:

  • il 59% degli utenti sono donne,
  • il 35% da quando ha TikTok usa meno la televisione,
  • il 25% ricerca un prodotto nelle ore successive a quando gli è apparso tra le pubblicità sul social,
  • il 29% ricorda con più precisione i brand di cui ha vede le pubblicità.

Come usare TikTok

Scopriamo passo passo come sfruttare al meglio questa piattaforma.

1. Stabilire il tuo obiettivo 

Il primo passo è quello di stabilire l’obiettivo della tua attività sulla piattaforma:

  • vuoi aumentare la tua brand awareness,
  • trovare nuovi clienti,
  • aumentare le vendite,
  • incrementare il traffico sul sito web,
  • far conoscere la tua identità,
  • attuare una strategia di influencer marketing.

2. Strategia valida e di qualità

Avere una strategia valida significa produrre contenuti di valore per gli utenti, ovvero di qualità apprezzabile da essi, capaci di incontrare la loro sensibilità e il loro interesse.

3. Essere coerente e costante

La costanza è fondamentale, come la maggior parte dei social, se vuoi ottenere risultati non puoi utilizzarlo sporadicamente, ma quotidianamente.

Bisogna essere in grado di stare al passo con le varie challenge, trend e hashtag di tendenza.

4. Prediligere l’elasticità editoriale alla rigidità

Mentre su Instagram e Facebook è possibile pianificare i contenuti in anticipo, su TikTok è importante rimanere elastici per poter seguire i trend e le challenge popolari al momento.

È possibile, ovviamente, avere una certa organizzazione ed un piano editoriale dei contenuti scollegati dai trend, ma l’importante è integrare le due cose.

È necessario, se vuoi successo, sperimentare, seguire le tendenze ed adattarsi alle mode del momento.

Gli hashtag più popolari

Tra gli Hashtag più popolari vi sono #BookTok, con 42 miliardi di views, usato soprattutto per dare consigli di lettura e raccontare i personaggi letterari.

#BeYourSelfChallenge, con 270 milioni di visualizzazioni, che raccoglie bellissimi TikTok in cui gli utenti si mettono in mostra senza filtri e senza maschere.

#BodyPositivity ne ha 20 miliardi e #EcoFriendly ne ha quasi 3 miliardi sono la dimostrazione del fatto che la nuova generazione ha a cuore tematiche socialmente importanti e sensibili.

Spopolano anche gli hashtag #Adulting, #TheMoreYouKnow, #LifeHacks e #LearnOnTikTok che indicano video educativi ed informativi.

Infine a dimostrazione che le nuove generazioni sono sempre più attente ai loro acquisti e preferiscono realtà eco-friendly ci sono #smallbusiness, #supportsmallbusiness che hanno visualizzazioni tra i 54 e i 5 miliardi.

Per questo su TikTok vincono soprattutto le attività più piccole, locali e familiari.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Seguici

Dal Blog

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Categories

On Key

Articoli Correlati